La forza del progetto risiede nella consolidata esperienza di collaborazione tra i partner, che da anni lavorano insieme su tematiche legate alla qualità dell'aria e ai cambiamenti climatici nell'area alpina. Questa pluriennale cooperazione ha permesso di sviluppare metodologie comuni, condividere dati e informazioni scientifiche, e creare un linguaggio tecnico condiviso che facilita lo scambio di conoscenze. I partner hanno inoltre maturato una profonda comprensione delle specificità territoriali dell'area ALCOTRA, con le sue peculiari caratteristiche orografiche, climatiche e socio-economiche. Questa sinergia consolidata garantisce un approccio integrato e scientificamente rigoroso alle sfide ambientali del territorio transfrontaliero, permettendo di affrontare problematiche complesse che richiedono competenze multidisciplinari e una visione d'insieme che superi i confini nazionali.
Francia |
AtmoSud
Agenzia per il monitoraggio della qualità dell'aria nella regione Provence-Alpes-Côte d'Azur
AtmoAURA
Agenzia per il monitoraggio della qualità dell'aria nella regione Auvergne-Rhône-Alpes
Italia |
ARPA Piemonte
Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte
ARPA Valle d'Aosta
Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Valle d'Aosta
ARPA Liguria
Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Liguria